• Andrea Conconi

    aktiv (besitzt aktuelle Mandate)
    Jetzt Bonität prüfen
    Bonität prüfen
    wohnhaft in Melide
    aus Novazzano

    Auskünfte zu Andrea Conconi

    preview

    Bonitätsauskunft

    Einschätzung der Bonität mit einer Ampel als Risikoindikator. Mehr erfahren
    preview

    Personendossier

    Alle Personeninformationen kompakt in einem Dokument. Mehr erfahren

    Netzwerk

    Beteiligungen

    Es liegen uns keine Angaben zu den Beteiligungen vor.

    Neueste SHAB-Meldungen: Andrea Conconi

    Neueste Meldungen vom Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) sind nur in der Originalsprache des jeweiligen Handelsregisteramtes verfügbar. Alle Meldungen ansehen

    SHAB 231227/2023 - 27.12.2023
    Kategorien: Liquidation, Änderung des Firmennamens, Änderung der Firmenadresse, Änderung im Management

    Publikationsnummer: HR02-1005920654, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    CONCONI WINE CONSULTANT SA, in Lugano, CHE-110.058.964, società anonima (Nr. FUSC 147 del 02.08.2023, Pubbl. 1005808594).

    Statuti modificati:
    18.12.2023.

    Nuova ditta:
    CONCONI WINE CONSULTANT SA in liquidazione.

    Nuova sede:
    Melide.

    Nuovo recapito:
    Lungolago Giuseppe Motta 80 , 6815 Melide.

    Nuove comunicazioni:
    Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono mediante lettera raccomandata o altra notifica comprovata da ricevuta (email e/o fax). La società è sciolta con decisione dell'assemblea generale del 18.12.2023.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Fenyo, Dott. Sandro, da Lugano, in Lugano, membro del consiglio, con firma individuale.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Conconi, Andrea, da Novazzano, in Melide, amministratore unico, liquidatore, con firma individuale.

    SHAB 230306/2023 - 06.03.2023
    Kategorien: Änderung des Firmenzwecks, Änderung der Firmenadresse, Änderung im Management

    Publikationsnummer: HR02-1005693828, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    Associazione VITI, in Castel San Pietro, CHE-104.346.254, associazione (Nr. FUSC 195 del 07.10.2021, Pubbl. 1005307550).

    Statuti modificati:
    18.03.2021.

    Nuova sede:
    Morbio Inferiore.

    Nuovo recapito:
    Via Ghitello 3, 6834 Morbio Inferiore.

    Nuovo scopo:
    L'Associazione ha lo scopo di promuovere i vini DOC e la grappa ticinesi che garantiscono un elevato livello qualitativo attestato dalla degustazione effettuata da una commissione di esperti, prodotto con uve frutto di una viticoltura sostenibile e rispettosa dell'ambiente.

    L'Associazione gestisce ed assegna:
    a. la marca di qualità per il Vino. b. la marca di qualità è assegnata esclusivamente ai prodotti dei membri dell'Associazione.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Nava, Walter, da Mendrisio, in Castel San Pietro, segretario fuori dal consiglio, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Thaler, Monica, da Gaiserwald, in Chiasso, segretaria, con firma collettiva a due;
    Conconi, Andrea, da Novazzano, in Melide, membro, senza diritto di firma;
    De Martin Pinter, Alfred, cittadino italiano, in Rancate (Mendrisio), membro, senza diritto di firma;
    Merlo, Maurizio, da Novazzano, in Vico Morcote, membro, senza diritto di firma.

    SHAB 44/2017 - 03.03.2017
    Kategorien: Neugründung

    Publikationsnummer: 3382977, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    Associazione vino e territorio Ticino, in Morbio Inferiore, CHE-310.774.493, c/o Interprofessione della vite e del vino ticinese (IVVT), Via Ghitello 1, Mulino del Ghitello, 6834 Morbio Inferiore, associazione (nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    10.01.2017.

    Scopo:
    La promozione del vino del Canton Ticino e dei prodotti alimentari del Canton Ticino tramite la gestione di un esercizio pubblico, un punto vendita, un centro di formazione e la divulgazione della cultura della vite e del vino del Cantone Ticino.

    L'associazione svolge in particolare i seguenti compiti:
    la promozione generale in favore del vino del Canton Ticino attraverso la gestione dell'infrastruttura denominata Mulino del Ghitello, situata nel Parco delle Gole della Breggia a Morbio Inferiore;
    L'associazione potrà gestire o collaborare con altri esercizi pubblici e/o progetti che si prefiggeranno gli stessi scopi ovunque;
    corsi di approfondimento sulle conoscenze della viticoltura e dei vini ticinesi, come pure corsi di formazione per sommelier, cuochi, camerieri, responsabili di vendita e enotecari;
    organizzazione di seminari tematici e degustazioni destinati al pubblico;
    la collaborazione con Ticinowine nel promovimento del vino del Canton Ticino;
    la collaborazione con le altre filiere dell'agroalimentare nell'organizzare eventi che si svolgeranno all'interno degli spazi gestiti dall'associazione.

    Mezzi:
    Tassa sociale, affitto degli scaffali, sussidi e donazioni, tassa annua delle filiere, incassi derivanti dalle attività, dalla vendita di prodotti e dalla gestione del punto di ritrovo.

    Persone iscritte:
    Gianella, Giampietro, detto(a) Giampiero, da Lugano, in San Nazzaro (Gambarogno), presidente, con firma collettiva a due;
    De Bernardi, Ezio, da Blenio, in Mezzovico (Mezzovico-Vira), membro, con firma collettiva a due;
    Girardi, Antonio, da Giubiasco, in Bellinzona, membro, con firma collettiva a due;
    Maran, Pierlindo, detto(a) Pier, da Sonogno, in Tenero (Minusio), membro, con firma collettiva a due;
    Conconi, Andrea, da Novazzano, in Melide, direttore, con firma collettiva a due;
    Consolida SA (CHE-100.593.003), in Chiasso, ufficio di revisione.

    Title
    Bestätigen